DNA TEST PER LA RICERCA DELLE LESIONI ANALI DA PAPILLOMA VIRUS UMANO ( HPV)

5 Marzo 2024

LE LESIONI ANALI DA INFEZIONE  DA PAPILLOMA VIRUS UMANO( HPV)  SONO FACILMENTE RILEVABILI DAI PAZIENTI ;SONO PERCEPITE COME DELLE PICCOLE "FIORITURE" APPREZZABILI AL TATTO , A RIDOSSO DEL MARGINE ANALE. NON SONO DOLENTI NE SANGUINANTI; SOLO UNA SENSAZIONE TATTILE DI ESCRESCENZA. E' IN REALTA' IMPORTANTE CHE TALI LESIONI  NON VENGANO SOTTOVALUTATE.L' HPV E' UN AGENTE PRECANCEROSO;L' INFEZIONE AVVIENE DURANTE I RAPPORTI SESSUALI ED ESISTONO MOLTEPLICI SIEROTIPI DI HPV DUE DEI QUALI ( SIEROTIPO 16 E 18)SONO ASSOCIATI AD UNA ALTA PERCENTUALE DI SVILUPPARE IL  CARCINOMA DELL' ANO.LA VACCINAZIONE ESEGUITA NELLA FASCIA DI ETA' COMPRESA TRA 9 E 15 ANNI HA DIMOSTRATO ESSERE EFFICACE NEL PREVENIRE L' INFEZIONE DA ADULTI; PER TUTTI I PAZIENTI, A QUALUNQUE ETA', E' POSSIBILE ESEGUIRE DURANTE LA VISITA PROCTOLOGICA  UN ESAME ANOSCOPICO PER LA RICERCA DELL' INFEZIONE CHE SI PRESENTA SOTTO FORMA DI CONDILOMI CIOE' FORMAZIONI AGGREGATE DI MUCOSA BIANCASTRA  SPESSO RISCONTRABILI ANCHE ALL' INTERNO DEL' ANO.CONTESTUALMENTE ALLA VISITA SI ESEGUE IL TEST ANALE PE RLA RICERCA DEL DNA VIRALE.QUESTO TEST E' FACILMENTE ESEGUIBILE IN AMBULATORIO E DI NESSUN FASTIDIO PER IL PAZIENTE.FORNISCE UNA RISPOSTA PRECISA SULLA PRESENZA DEL VIRUS NELLA MUCOSA ANALE INTERCETTANDONE IL DNA E IDENTIFICANDO COSI ANCHE I DIVERSI SIEROTIPI PRESENTI.  

News correlate

Incontinenza urinaria maschile:un aiuto dalla stimolazione del Nervo Tibiale Posteriore
27 Febbraio 2024
Nuove tecniche di ringiovanimento genitale
26 Maggio 2024